In Italia fino al 1974 la legge riservava allo Stato l’esercizio esclusivo della radiodiffusione circolare. Nel 1974 la Corte Costituzionale concesse ai privati la facoltà di trasmettere via cavo in ambito locale. La trasmissione via etere rimaneva interdetta ai privati. Però, sentendo che i tempi stavano cambiando, alcuni pensarono che prima o poi sarebbero state liberalizzate anche le trasmissioni via etere. Nel 1976 arrivò una seconda, decisiva, sentenza della Corte Costituzionale: venne liberalizzata la trasmissione via etere in ambito locale.

Fù così che nel 1977 nacque RADIO ENNE NICASTRO (poi diventata LAMEZIA).

Il fenomeno delle radio libere fu considerato, inizialmente, più come una moda temporanea che come un’evoluzione del modo di concepire la radiofonia in Italia. La limitazione territoriale venne superata creando reti interconnesse(network) che coprirono l’intero territorio nazionale. In pochi anni l’emittenza radiofonica privata si impose non più come alternativa all’emittenza pubblica, ma come principale trampolino di idee e di professionisti con capacità professionali sempre maggiori.

Come nel caso del Gruppo Adn Italia, nato con radio Enne nel 1977 e ora diventato il più grande Gruppo Radio Televisivo del Meridione.

ADN Italia Spa
Via Leonardo da Vinci, 23 – 20060 Cassina dè Pecchi (MI)
NUMERO VERDE: 800.940974 – info@radioennelamezia.it
P.I. 08951340960

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi